GPS, trovami!Ovvero come trovare qualcuno anche quando sembra impossibile...Immagina di essere in un luogo molto affollato come per esempio un concerto, una manifestazione in piazza oppure l'Oktoberfest. Come ritrovare un amico che hai perso di vista? Come ritornare di nuovo nello stesso posto dopo essere andato al bagno? Un comune navigatore GPS è pensato per trovare luoghi fissi, con punti di riferimento certi e riconoscibili (le strade e le piazze), ma fallisce miseramente quando si tratta di localizzare una persona che si trova in un grande luogo aperto come per esempio una spiaggia. ![]() Le classiche applicazioni di navigazione sono inoltre incapaci di dirigerti verso una destinazione che si muove per conto proprio; come per esempio un amico che si sta spostando. Per risolvere tutti questi problemi è nato GPS, trovami!, che, oltre alle mappe e alle viste satellitari mette a disposizione una freccia ed un indicatore di distanza che puntano sempre verso il luogo che devi raggiungere, anche se questo è in movimento.
GPS, trovami! è molto più di una semplice applicazione che tramite il GPS ti porta da un luogo ad un altro perché ti offre:
IntroduzioneGPSOttenere la prima posizione da un qualsiasi dispositivo GPS può richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti. Questo dipende dal modo in cui funziona il sistema e non c'è modo per l'applicazione di accelerare questo processo. Credo valga la pena spendere due parole per chiarire questo concetto ed evitare malintesi sulla qualità dell'applicazione.
Manuale d'usoAll'atto dell'installazione viene scelto automaticamente il sistema di misura da adottare (metri o yards) a seconda del paese in cui ti trovi. Si può cambiare questa impostazione in qualsiasi momento attraverso il menu della schermata principale. Ogni bottone ha sul lato sinistro un'icona azzurra che se cliccata apre un popup con un piccolo help. L'uso di questa applicazione presuppone che si abbiano delle coordinate da raggiungere. Queste coordinate si possono inserire manualmente, ricevere via SMS oppure automaticamente via Internet. PosizioneInserire una posizione manualmenteCliccando su
Posizione via SMSPuoi inviare la tua posizione via SMS cliccando su
Il pannello nella parte superiore mostra i satelliti visibili, la loro potenza, se hanno scaricato i dati necessari al calcolo della posizione e se stanno contribuendo ad un fix. Un satellite è in uso quando tutti e tre gli indicatori sono bianchi. Generalmente sono necessari tre o quattro satelliti per calcolare la posizione ed il tempo di attesa può variare da pochi secondi ad alcuni minuti come spiegato qui. Se hai abilitato la localizzazione attraverso la rete Internet avrai quasi subito una posizione anche senza aspettare i satelliti, ma l'accuratezza sarà molto bassa. Se non sei soddisfatto dell'accuratezza aspetta fino a quando non saranno presenti un numero sufficiente di satelliti. Quando ci sono abbastanza satelliti le coordinate vengono calcolate ogni secondo e mostrate nel cerchio rosso al centro della schermata. Sul lato sinistro è evidenziato il diametro del cerchio per avere un idea di come sono distribuiti i valori intorno alla media (il centro). Il pannello in basso mostra le coordinate e la loro l'accuratezza. Quando siamo soddisfatti dell'accuratezza premiamo il tasto Se hai ricevuto un SMS con la posizione lo troverai automaticamente nella lista delle posizioni. Vedremo più avanti come accedere alla lista ed usare le coordinate. Salvare la posizione correnteNaturalmente è possibile salvare la posizione corrente. Cliccando su
Posizione via InternetSe abbiamo una connessione ad Internet possiamo inviare ad intervalli regolari la nostra posizione in modo tale che i nostri amici possano localizzarci anche se siamo in movimento. Questa opzione è accessibile solo agli utenti registrati e si raggiunge via
Queste schermate sono autoesplicative.
TrovaCliccando sul bottone
le stelle gialle si riferiscono alle voci salvate mentre quelle grigie sono gli SMS; questi ultimi vengono visualizzati fintantoché l'SMS è presente nella casella di arrivo. Se si clicca sopra una voce vengono visualizzati ulteriori dettagli e compaiono due icone cliccabili: quella a sinistra serve per modificare, salvare (se si tratta di SMS) o cancellare la voce, mentre quella a destra apre la schermata per la navigazione. La scheda
Inserisci il nome utente e l'eventuale password di chi vuoi localizzare e
premi NavigazioneA queste schermate si accede seguendo le istruzioni descritte nel capitolo Trova.
Si tratta delle tre modalità che l'applicazione offre per permetterti di raggiungere la tua destinazione. Abbiamo una freccia che indica in che direzione dobbiamo andare e quanto siamo distanti dal luogo o dalla persona che vogliamo raggiungere. Questa modalità risulta preziosa quando non abbiamo riferimenti su una mappa ai quali fare affidamento; per esempio se stiamo cercando una persona in spiaggia o ad un concerto. Per una maggiore precisione della freccia consulta la sezione calibrazione. La barra con i led colorati che si trova sotto la freccia indica la precisione delle nostre coordinate (metà di sinistra) e di quelle della destinazione (metà di destra). Quanti più led accesi ci saranno quanto meno precisa sarà la posizione. Nell'immagine sopra è indicata una buona precisione per entrambi. Nel caso in cui la destinazione sia in un luogo mappato abbiamo la mappa e la visione satellitare. Noi siamo visualizzati con un cerchio azzurro mentre la nostra destinazione è la bandierina rossa. Un caso tipico di utilizzo è usare la mappa per arrivare vicino al punto che vogliamo raggiungere e poi usare la freccia per raggiungerlo. CalibrazionePer il corretto funzionamento di quest'applicazione è necessario che la bussola interna dello smartphone sia calibrata. Per esperienza so che questo sensore è molto sensibile alle variazioni magnetiche locali e quindi vi consiglio di eseguire questa semplice procedura ogni volta che vi affidate alla freccia per raggiungere la vostra destinazione.
Personalmente ritengo che l'indicatore di direzione sia il miglior metodo per raggiungere un punto, tuttavia mi rendo conto che in alcuni dispositivi la bussola non è molto precisa e questo potrebbe in alcuni rari casi allungare leggermente il percorso. Sto già lavorando ad un altro sistema che non ha bisogno della bussola per dirigervi a destinazione e che metterò online molto presto. |